
Faster di Paola Chiozza
Ho letto Faster di Paola Chiozza alla velocità di una macchina della Formula 1. Quanto mi è piaciuto? Tanto. Lo consiglierei? Ovviamente sì! Il periodo perfetto per leggerlo è proprio questo, perché San Valentino si avvicina e le storie d’amore fanno sempre bene al cuore. Faster di Paola Chiozza è, infatti, un romanzo che prende alla massima velocità le vie del cuore.
Disponibile su Amazon
A tredici anni Savannah Swan, treccine ai capelli e apparecchio ai denti, sa già spingere sull’acceleratore per raggiungere i suoi traguardi: diventare una pilota seguendo le orme di suo padre, il pluricampione di Formula 1 Sidney Swan, e conoscere il bellissimo pilota spagnolo Alejandro Santacruz. Soprannominato “El Matador”, Alejandro è arrogante, spregiudicato nelle curve quanto rigoroso nelle prove tecniche e, nonostante sia il peggior nemico su pista del padre, ha rubato il cuore di una ragazzina cresciuta a pane e motori. Il loro incontro nel paddock, però, è molto diverso dai sogni di Savannah e il ritorno alla realtà è sconvolgente. La tremenda cotta per Alejandro svanisce veloce quanto il giro di pista sulla sua monoposto, sostituita da un odio viscerale.
Sette anni dopo, Savannah sta per coronare il proprio sogno: esordirà come pilota nella Formula 3, l’unica donna del circuito, e contribuirà a sviluppare la monoposto di Formula 1 della scuderia dello zio. Cosa potrebbe macchiare la sua felicità? Scoprire che a guidare quell’auto sarà proprio la sua vecchia e odiata cotta.
Dopo un anno lontano dalle corse, Alejandro ha accettato di tornare a gareggiare per la scuderia più scarsa del Mondiale, e non ha intenzione di spiegare a nessuno le sue motivazioni, tantomeno alla figlia del suo più acerrimo rivale. Savannah, ormai cresciuta, è affascinante, sfrontata e piena di talento, e litigare con lei accende in lui un’adrenalina che solo le corse gli hanno fatto provare.
Quando le telecamere iniziano a seguirli a ogni passo, e gli sponsor a spingere affinché i due piloti si fingano una coppia, Alejandro si ritrova a correre una gara che non può vincere, perché i contorni dell’odio e dell’attrazione si sfumano. Ma nei circuiti del cuore il talento non basta: bisogna imparare a conoscersi, a fidarsi e a perdonarsi. Così Savannah e Alejandro fonderanno il battito dei loro cuori col suono delle ruote sull’asfalto, scambiandosi piccole paure, grandi speranze e quel brivido speciale di una passione condivisa. Il brivido, intenso, dell’amore.
Recensione
Non sono una grande fan della Formula 1 e, quindi, ne capisco poco, ma l’autrice è riuscita a mescolare la passione per la Formula 1, facendomi entrare in questo sport affascinante ma al tempo stesso molto pericoloso, e la storia d’amore tra i due protagonisti.
Savannah è la protagonista femminile del romanzo. Figlia di un grande campione di Formula 1 e fin da ragazzina innamorata di questo sport e del pilota Alejandro Santacruz. Il suo sogno è quello di arrivare dove le donne non sono mai arrivate. Sappiamo fin troppo bene che questo sport è prettamente maschile e Paola Chiozza ha dato vita a una protagonista determinata, sagace e pronta a tutto… Pronta anche a collaborare con Alejandro.
Alejandro Santacruz ha vissuto sempre tra i motori, come Savannah. È un uomo dal carattere apparentemente burbero, ma che ha sulle spalle il peso di una situazione familiare delicata. La sua occasione di riscatto l’avrà, ma dovrà affrontare la rivalità con il padre di Savannah e quello che il suo cuore non vuole ammettere.
«Quando fa così, quando pianta gli occhi nei miei e mi scava dentro, ho paura.»
Qualcosa è successo tra loro sette anni prima e il rancore che Savannah porta nei confronti di Alejandro è sempre presente. La tensione tra odio e attrazione tra i due è palpabile pagina dopo pagina, ed è proprio questo che rende la storia tra i due così intrigante. Ogni loro incontro e scontro ti porta a girare le pagine in maniera avida perché vuoi saperne di più… e soprattutto perché non si può fare a meno di Alejandro.
La loro storia parte come una scintilla per poi prendere la massima velocità. È ricca di passione, desiderio, orgoglio e speranza.
«Ho una voglia matta di spingere sull’acceleratore, ma sono costretto ad alzare il piede e restare fermo. Se ti strappo quel vestito e ti bacio, sono finito. Perché stasera non sei più bella di una pole position. Non sei meglio del primo posto al gran premio di casa. stasera vali un intero mondiale, Savannah.»
Lo stile narrativo è incalzante, fluido e coinvolgente, alternando momenti di azione nel mondo della Formula 1 a momenti più intimi e personali dei protagonisti.
Faster di Paola Chiozza non è solamente uno sport romance, ma è una storia di crescita dove i protagonisti affrontano la vita come un circuito, dove soltanto provando e riprovando potranno maturare e imparare dai loro sbagli.


Potrebbe anche piacerti:

[Review Tour] Due cuori in affitto di Felicia Kingsley
8 Maggio 2019
Recensione: The Midnight Sea di Kat Ross
17 Maggio 2017