
Recensione: Tra due mondi di Jennifer L. Armentrout
Tra due mondi di Jennifer L. Armentrout
Data di pubblicazione: 07/07/2016
Editore: HarperCollins Italia
Genere: Fantasy
Prezzo: 16 €
Gli Hematoi discendono dall’unione di dei e mortali, e i figli di due Hematoi di sangue puro hanno poteri di origine divina. I nati dall’unione tra i figli degli Hematoi e i mortali, invece… be’, non proprio. I Mezzosangue hanno solo due possibilità: venire addestrati per diventare Sentinelle con il compito di combattere e uccidere i daimon o diventare servitori nelle dimore dei Puri. La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la vita lottando piuttosto che sprecarla pulendo i pavimenti, ma non è detto che ci riesca. La sua condotta, infatti, è tutt’altro che irreprensibile. Ci sono diverse regole che gli studenti del Covenant, come lei, devono seguire e Alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la numero 1: le relazioni tra i Puri e i Mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, lei è attratta da Aiden, bellissimo e… Puro. Comunque innamorarsi di Aiden non è il suo più grande problema, rimanere in vita abbastanza a lungo e diventare una Sentinella invece sì. Se fallirà nel suo compito, dovrà fronteggiare un futuro più terribile della morte o della schiavitù: diventerà un daimon, e Aiden le darà la caccia. E quella sarebbe una vera disgrazia.
Serie “Covenant”:
- #0.5 Ritorno al Covenant (prequel disponibile in ebook )
- Tra due mondi
- Cuore puro
- Anima divina
- #3.5 Elisir (novella disponibile in ebook)
- La vendetta degli dei
- L’ombra di Ares (prossima pubblicazione)
Recensione
Stavo bene. Stavo molto bene, a dire il vero. Essere di nuovo al Covenant era molto meglio che essere là fuori nel mondo normale o a pulire i gabinetti in casa di qualche Puro. Mi sfregai gli occhi, aggrottando le sopracciglia. Stavo bene. Dovevo stare bene.
Jennifer L. Armentrout per me significa garanzia. Rientra sicuramente nella lista delle mie autrici preferite. Quindi come potete immaginare non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di leggere Tra due mondi, primo romanzo della serie Covenant. Soprattutto se il tema trattato è quello della mitologia.
Si scostò una ciocca scura dalla fronte e mi fece quel suo sorriso sbilenco. “Mi ricordo di te”. Feci una risata perplessa. “Cosa?”. Il sorrisino divenne un sorriso vero e proprio. E…oddio, ecco le fossette. Mi sentii mancare il fiato. “Anch’io mi ricordo di te”.
Protagonista essenziale di questa nuova serie è Alexandria, una Mezzosangue di diciassette anni che, dopo aver perso una persona per lei importantissima, ora si ritrova all’interno del Covenant. Dove ha voluto sempre essere. Sono trascorsi tre anni dal giorno in cui è iniziata la sua fuga, una fuga che Alexandria ancora non si spiega. Sua madre l’ha trascinata lontano dal suo porto sicuro e ora è tornata e non intende rinunciare al suo sogno: diventare una Sentinella per proteggere l’umanità dai daimon, esseri in grado di assorbire l’etere dei Puri e dei Mezzosangue per sopravvivere.
Tutte le verità si riconducono all’amore, no? In un modo o nell’altro. Vedi, c’è differenza fra l’amore e il bisogno. A volte ciò che si prova è immediato e senza capo né coda. […] Due sguardi che s’incrociano dai due lati di una stanza, o due corpi che si sfiorano. Le loro anime si riconoscono. Non c’è bisogno di tempo per capirlo. L’anima lo sa sempre…che sia giusto o sbagliato.
Quello che però Alexandria non si aspetta è di ricominciare il suo addestramento con Aiden. Un Puro per il quale Alexandria ha sempre avuto una cotta. Ma leggi parlano chiaro: nessun Mezzosangue può intraprendere una relazione con un Puro.
Per di più c’è un altro grave problema. Al Covenant è arrivato l’Apollyon, colui che è capace di esercitare tutti i poteri senza limiti. Colui che è destinato a divenire il distruttore degli dei. La sua presenza causerà non pochi problemi alla nostra impavida e combattente protagonista. Ha la testa dura e niente e nessuno la può fermare. Nemmeno qualcuno che è tornato solo per “ucciderla” per evitare l’ascesa dell’Apollyon.
Ed era davvero…bellissimo. Be’ per essere un ragazzo. Ma la sua bellezza era fredda e dura, come se gli dei l’avessero assemblato per dargli un certo aspetto, ma si fossero dimenticati di aggiungere un tocco di umanità, di vita.
La Armentrout, con Tra due mondi, ci regala un’intrigante avventura, fatta di amore, passione, odio e di paura. L’autrice è in grado di mescolare tutti questi ingredienti per catturare l’attenzione del lettore e trascinarlo in un mondo fantastico.
Solo tu puoi controllare il tuo futuro, Alex. Solo tu puoi controllare ciò che vuoi.

