Recensione Abbiamo un bacio in sospeso io e te
Recensioni

Abbiamo un bacio in sospeso (io e te) di Riccardo Bertoldi

Dopo tutte le letture fantasy di questo ultimo periodo, ho deciso di cambiare genere e il romanzo Abbiamo un bacio in sospeso (io e te) di Riccardo Bertoldi era lì che mi chiamava dallo scaffale della mia libreria. Ho acquistato il romanzo appena uscito spinta dalle recensioni super positive e posso affermare che le aspettative non sono state deluse.

Non rinunciare mai ai battiti del cuore, non aver paura di baciare. L’amore nasce quando ci si riconosce.

Leonardo ha trent’anni ed è fidanzato da dieci anni con Paola. La loro vita sembra scorrere normalmente, ma ultimamente Leonardo non è felice. È sicuro di amare Paola, ma non c’è più la passione degli inizi e insieme non affrontano i loro problemi. La soluzione più facile sembra essere ignorarli. Arriva così il punto di svolta e Leonardo lascia Paola per riprendere in mano la propria vita alla ricerca della felicità e forse di un nuovo amore… Sara.

Ho letteralmente divorato Abbiamo un bacio in sospeso (io e te) in due giorni. Il romanzo certo non è lunghissimo (circa 250 pagine), ma lo stile di scrittura dell’autore è molto scorrevole. I capitoli sono brevi e invogliano a continuare la lettura.

Vuol dire che ci sono dolori che ti restano dentro così tanto da farti perdere la capacità di sfiorare altre labbra, di accarezzare mani nuove, di abbracciare. Invece non bisogna dimenticarsi mai di come si canta, si corre, si balla, e si deve capire che il segreto è continuare a guardare avanti, anche quando hai voglia di voltarti indietro.

Il libro è ricco di frasi bellissime che fanno pensare. Avendo la stessa età del protagonista mi è stato possibile immedesimarmi nei suoi pensieri. Ci sono attimi che portano a un cambiamento della vita e se abbiamo il coraggio di abbracciarli allora potremmo trovare un modo per essere più felici.

La storia è raccontata dal solo punto di vista di Leonardo. Siamo completamente immersi nei suoi pensieri e quella che rimane “sconosciuta” alla conoscenza del lettore è il personaggio di Sara. Lei la conosciamo attraverso gli occhi e le parole di Leonardo. Avrei preferito che l’autore avesse dato spazio anche al suo punto di vista.

La caratteristica che ho molto apprezzato è stata la scelta dell’autore di dare spazio anche all’amicizia e alla famiglia. Leonardo ha pochi ma buoni amici e un rapporto da riprendere con suo padre. Insieme affrontano gioie e dolori della vita. Mi è piaciuto questo lato della storia perché fa riflettere su quanto sia importante circondarsi di persone che ci vogliono bene.

Abbiamo un bacio in sospeso (io e te) è un romanzo consigliato per chi crede nell’amore inaspettato.

voto 4/5

abbiamo un conto in sospeso (io e te) di riccardo bertoldi

Genere: Narrativa
Prezzo: 18 € E-book: 9.99 €

Leonardo fa il fotografo, ha trent’anni, gli occhi timidi di chi parla poco e una ferita al cuore che non riesce a rimarginare. Ogni giorno prende il treno per andare al lavoro e sulla carrozza numero 2 incontra il sorriso di Sara, che illumina per un attimo le sue giornate.

Qualche volta, però, la paura di amare supera il coraggio di osare. E così, per Leonardo, quella sconosciuta che ascolta musica e scrive su un diario dalla copertina rossa diventa un modo per fantasticare: cosa accadrebbe se finalmente si facesse avanti e decidesse di sfidare il destino?

Reduce da una lunga storia, Leonardo è tornato a Verona, la sua città, e ha ritrovato la vita che lì aveva lasciato. Un nuovo amore non era nei piani, ma si sa, il cuore fa i suoi progetti, e a volte ce li mostra nei modi più inattesi. Così un giorno Leonardo capisce che deve tuffarsi – a costo di sembrare un po’ pazzo, a costo di farsi male – e lascia sul sedile che di solito occupa la ragazza una fotografia che le ha scattato di nascosto.

Il destino lo porterà dentro un negozio di musica, con la luce della notte che filtra dalla serranda semiaperta, insieme a lei: Sara. E gli ricorderà che a volte basta poco – uno sorriso rubato, una bella canzone, un bacio a fior di labbra – per aggiustare un cuore e ricominciare.

error: Content is protected !!