Recensioni

Book lovers di Emily Henry

È stato un romanzo che ho acquistato appena uscito nelle librerie, ma che ho aspettato a leggere per mesi. Book lovers di Emily Henry è stato un romanzo coccola in un periodo dove sentivo la necessità di leggere una storia d’amore e non solo… Quindi, grazie HarperCollins per aver portato in Italia questo romanzo.

Book lovers. Un amore tra i libri - Emily Henry (copertina)

Cartaceo: 17,90 € eBook: 8,99 €
Disponibile su Amazon

La sua vita è tra i libri, ma Nora Stephens non è la classica eroina da romanzo, anzi. Non è impavida, non è la ragazza dei sogni e nemmeno quella della porta accanto. A dirla tutta, Nora è un’eroina solo per gli autori, perché è l’agente letteraria più spregiudicata di New York e grazie al cinismo che la contraddistingue riesce sempre a spuntare contratti milionari per i suoi clienti.

L’unica persona con cui non riesce a essere spietata è la sorella. Ecco perché, quando Libby la implora di andare a trovarla nel paesino del North Carolina in cui si è trasferita, Nora non riesce a dirle di no. E chissà, magari una piccola vacanza potrebbe farle bene. Ma invece dei picnic nei prati e dei battibecchi romantici con affascinanti dottori di campagna o baristi muscolosi che sognava, Nora si scontra con un’amara realtà.

L’unico uomo in cui non fa altro che imbattersi è Charlie Lastra, un editor di New York tenebroso e molto snob. Potrebbe anche essere una simpatica coincidenza, se non fosse che si sono già incontrati molte volte per lavoro… e non è mai stato piacevole. Al contrario, i due si odiano…

Recensione

Quando ho iniziato Book lovers avevo già letto diverse recensioni che ne parlavano solo più che positivamente. Quando poi è arrivato il momento giusto e il romanzo mi ha chiamata, l’ho iniziato e mi è piaciuto davvero tantissimo.

«Ho paura di finire di nuovo i soldi. Della fame. Del fallimento. Di desiderare qualcosa con tanta intensità da distruggermi se non riesco ad averla. Di amare qualcuno che non riesco a trattenere, di guardare mia sorella che mi scivola fra le dita come sabbia. Di vedere qualcosa che si rompe e non sapere come aggiustarla. Ho paura, sempre, di quel genere di dolore a cui so che non sopravvivremmo una seconda volta.»

L’autrice non si è limitata solamente a regalarci due personaggi che rimarranno impressi nel mio cuore ma ha anche raccontato come affrontare la paura di lasciarsi andare senza tenere sempre tutto sotto controllo. In Nora mi sono rivista nel suo essere protettiva. Ho sentito il suo temperamento molto simile al mio. Pensare agli altri prima che a sé stessi, pur di far sentire bene quest’ultimi, è un elemento che mi accumuna a Nora. Ho capito le sue paure e i suoi motivi per aver innalzato un muro difficile da abbattere. E la vicinanza di Charlie rende tutto più difficile perché lui sembra essere il solo in grado di vedere oltre questo muro.

Charlie mi ha ricordato tantissimo Jess di Una mamma per amica, la mia serie TV del cuore. Perché dico questo? Perché Charlie è stato vicino a Nora anche nei momenti più difficili e le è rimasto accanto aiutandola per farle riprendere la strada giusta. Quello che Jess ha fatto con Rory (se non conoscete la serie correte ai ripari). Molto spesso diamo per scontato di riuscire a fare tutto da soli, ma quando una persona che ci vuole bene ci è vicino è tutto diverso. Hai la sensazione che tutto sia più facile e il peso del mondo non è tutto sulle nostre spalle.

In Book lovers non c’è solamente una storia d’amore, ma c’è soprattutto famiglia. Si percepisce un legame fortissimo tra Nora e sua sorella Libby. È un elemento che caratterizza molto il romanzo tenendo quasi in secondo piano la storyline di Nora e Charlie. Un rapporto che racchiude affetto, ma anche tantissime paure.

«È questo che significa sognare perché questo è il desiderio, e fa sentire bene, come un livido che si sente il bisogno di toccare, per ricordarsi che certe cose nella vita sono talmente preziose da dover rischiare il dolore di perderle per la gioia di averle avute anche solo un momento.»

Book lovers è un romanzo che si legge con piacere. Si sfogliano le pagine senza troppi pensieri perché la storia ti coinvolge in prima persona. Questo ovviamente per chi si trova ad avere punti in comune con i personaggi. Per altre persone potrà sicuramente essere il classico romanzo da sotto l’ombrellone ma, per me è stato qualcosa di più. Quel qualcosa che mi ha fatto piangere, che mi ha emozionata e che ha permesso al romanzo di conquistare il massimo dei voti.

voto 5/5

error: Content is protected !!