
La verità che non ti ho mai detto di Kandi Steiner
Ciao Readers e bentornati sul blog. Oggi sono qui per parlarvi di una delle mie ultime letture, La verità che non ti ho mai detto di Kandi Steiner. Ringrazio la Always Publishing Editore per avermi omaggiata della copia digitale del romanzo.
Acquista su Amazon
Il matrimonio di Charlie Pierce, giovane maestra elementare, è sempre stato un’unione felice. Lei e suo marito Cameron si sono amati in modo incondizionato, hanno trascorso la vita contando sempre l’uno sull’altro finché un evento tragico non li ha segnati per sempre.
Dopo cinque anni da quel fatidico giorno, la casa che un tempo rappresentava per loro un luogo magico, pieno d’amore e piani per il futuro, adesso è un guscio vuoto, colmo di silenzi e incomprensioni. Nel loro matrimonio qualcosa si è spezzato: qualcosa che Charlie desidera ricucire, ma che Cameron preferisce ignorare.
Quando a Mount Lebanon torna Reese Walker, il primo amore di Charlie, sentimenti sopiti da anni si risvegliano improvvisamente nei cuori di entrambi. Reese è in grado di capirla, consolarla, di ricordarle la persona che era un tempo.
Ma Charlie è davvero pronta a smettere di lottare per l’uomo con cui ha sognato tutta una vita insieme e gettarsi tra le braccia di Reese, il ragazzo che le aveva rubato il cuore così tanti anni prima? Si dice che ci siano sempre due versioni per ogni storia. Ma di alcune, ne esistono tre. Come i cuori coinvolti.
♦♦♦
Quanto può essere difficile affrontare un dolore grande come quello di Charlie e suo marito Cameron? Non saprei spiegarlo ma posso provare a capirlo. Sono convinta del fatto, però, che un romanzo che mi fa “tifare per l’antagonista della storia” mi sia veramente piaciuto.
La verità che non ti ho mai detto è un romance caratterizzato dal triangolo amoroso. Raramente il mio interesse per questo elemento viene catturato, ma sono dell’idea che solo affrontando questo tipo di tematica io possa cercare di capire determinati comportamenti.
Sono contraria ai tradimenti ma ho imparato a non lasciarmi condizionare e affrontare questo tipo di romanzi con una mente più libera dai miei pregiudizi.
Aveva bisogno di me come di aria nei polmoni, come aveva bisogno di un libro tra le mani e di sentirsi di nuovo completa. Ero la sua via di fuga. E l’avrei portata ovunque.
Kandi Steiner ha un modo di scrivere che cattura l’attenzione e, seppur La verità che non ti ho mai detto sia un romanzo difficile da accettare sotto alcuni punti di vista, ha dato vita a personaggi molto simili a persone che potremmo incontrare sul nostro cammino.
La storia di Charlie e Cameron è iniziata otto anni prima. Si sono sposati giovani e lei ci racconta quanto la sua vita sia stata felice fino a quando nella sua vita torna inaspettatamente Reese. Il ragazzo della porta accanto è tornato in città dopo tanti anni di distanza.
Reese non ha mai smesso di amarla e di pensarla ma la donna che vede ora è completamente diversa. La sua anima è vuota e vedere un sorriso sul suo volto è davvero difficile. Sembra essersi chiusa in se stessa. Quello che, infatti, non sa è che Charlie porta dentro di se un dolore talmente tanto grande da aver messo in crisi il suo matrimonio con Cameron.
Se io sono un fiume, tu sei l’oceano. Torna tutto a te alla fine.
Ho davvero apprezzato come l’autrice sia riuscita a raccontare una storia senza giudizi. Cerco di spiegarmi meglio. Essendo un triangolo amoroso è inevitabile pensare di arrivare a “odiare” uno dei personaggi ma così non è stato.
Come vi avevo accennato all’inizio di questa recensione, mi sono trovata a “prendere le parti” del personaggio di Cameron. La Steiner ha dedicato solo il capitolo finale al suo punto di vista ma ho potuto conoscerlo attraverso gli occhi e i pensieri di sua moglie Charlie.
Cameron è un uomo che ha sofferto e soffre ancora ma non sa esternare quello che prova. La sua infanzia non è stata gioiosa come quella che dovrebbe essere per un bambino e questo lo ha segnato.
La morte ti cambia. Prende tutto quello che credevamo di sapere sulle nostre vite e lo butta dalla finestra, rompendo il vetro nel frattempo. Un vento entra dentro di te, freddo e forte, e butta all’aria tutto quello che avevi ordinato con cura.
La verità che non ti ho mai detto è un romanzo che fa riflettere sull’importanza di esserci nel momento del peggior dolore. È la dimostrazione che le nostre debolezze rappresentano uno spiraglio per la speranza di qualcun altro. L’importante, però, è saper affrontare questo dolore e ricordarsi di chi c’è sempre stato anche nei momenti peggiori.
Un finale che lascia con il fiato sospeso in attesa del seguito che uscirà ad aprile… ed io non vedo l’ora di leggerlo per potervene parlare.

