Recensioni

When whishes bleed di Casey L. Bond

When wishes bleed di Casey L. Bond è stata una delle novità di maggio e una dell’ultimo Salone del Libro di Torino, portata da Queen Edizioni.

When wishes bleed - Casey L. Bond (copertina)

Cartaceo: 16,90 € eBook: 5,99 €
Disponibile su Amazon

Un principe. Una strega. Un destino. Lo sconvolgimento nella mia vita ebbe inizio quando un principe entrò in casa mia e mi chiese di predire il suo futuro. Se fosse stata un’altra sera, avrei potuto trovare una scusa per farlo andare via, ma non si trattava di una normale visita. Le mie dita fremevano per toccarlo. E così, esaudii la sua richiesta, porgendogli un singolo osso dei desideri, l’osso biforcuto dei volatili. Quando lo spezzò, il desiderio… sanguinò.

Un presagio così infausto poteva significare soltanto una cosa: la sua morte era imminente. Il Fato mi rivelò che non sarebbe morto per cause naturali. Qualcuno lo voleva morto. Sorpreso dalla rivelazione, l’uomo che ora so essere il principe Tauren, scomparve in una notte a cui temevo non sarebbe sopravvissuto. Il giorno seguente, ricevetti un invito per il castello. Ero stata convocata per unirmi ad altre dodici donne in lizza per l’opportunità di diventare sua moglie e futura regina.

Andare voleva dire mettere a repentaglio i miei piani di reclamare la mia eredità e far risorgere la Casa del Fato. Ma rimanere avrebbe significato morte certa per Tauren e il sangue del suo desiderio sarebbe stato sulle mie mani.

Recensione

Avete presente quei libri che vi chiamano a gran voce pregando di essere letti? Ebbene, When wishes bleed è stato uno di quei romanzi che volevo leggere da un bel po’. Sicuramente complice è stata la trama che ha catturato immediatamente il mio interesse. Abbiamo un principe, una strega e la magia come contorno. Cosa chiedere di più?

La domanda delle domande, però, è solo una: mi ha convinta? Beh, rispondere a questa domanda è semplice: avrei sperato in qualcosa di più. Se da un lato la trama mi aveva subito intrigata, leggere l’intero romanzo non è stato così appassionante. Mi aspettavo un maggior coinvolgimento che mi è mancato purtroppo.

«Presi la sua mano nella mia, sfiorandone il dorso con il pollice. Volevo stare lì con lui.»

Devo ammettere che ci sono parecchi richiami ai romanzi Hunger Games, per la suddivisione in Settori, e The Selection, per la “gara” tra donne per diventare la futura regina.

Quello che sicuramente ho apprezzato è stato creare un mondo moderno con la presenza delle streghe. Non ci troviamo in chissà quale periodo storico. L’idea di inserire la figura della strega ha dato quel qualcosa in più per rendere il romanzo godibile e scorrevole da leggere, ma non solo. Mi è piaciuta l’idea anche di inserire il Fato come elemento cardine. Ricopre un ruolo importante tanto da far dubitare se sia in realtà il vero villain della storia.

«Nella morte, il tempo non ha significato. Sola la vita gli dà la forma. Lo capii nel giro di qualche secondo, mentre morivo e mentre il Fato mi tirava via dalla presa gelida della Morte.»

Purtroppo sono stati proprio i personaggi a non avermi lasciato emozioni. Li ho sentiti distaccati e la storia d’amore è stata fin troppo frettolosa. Quindi, se non siete amanti dell’istant-love non vi consiglio la lettura di questo romanzo. Se, invece, preferite storie d’amore senza troppi giri di parole con un tocco adolescenziale allora, forse, When wishes bleed potrebbe essere il romanzo per voi.

La narrazione avviene attraverso il solo punto di vista di Sable, la nostra protagonista. Come personaggio è anche interessante ma nel momento che inizia a provare dei sentimenti nei confronti del principe Tauren è come se si annullasse. Combatte per far fronte al pericolo ma ho avuto come l’impressione che il tutto sia stato troppo forzato.

Avrei preferito a questo punto che la storia venisse divisa almeno in due romanzi per creare la giusta tensione, dedicando magari anche qualche capitolo al POV di Tauren, e non arrivare alle ultime pagine dove succede tutto e di più.

voto 3/5

error: Content is protected !!