Recensione Nevernight. I grandi giochi
Recensioni

Nevernight I Grandi Giochi di Jay Kristoff [Recensione]

Nevernight I Grandi Giochi di Jay Kristoff

Data di pubblicazione: 03/09/2019

Editore: Oscar Mondadori Vault

Genere: Fantasy

Pagine: 467

Prezzo: 20 € Prezzo e-book: 9.99 €

nevernight i grandi giochi

Mia Corvere, distruttrice di imperi, ha trovato il suo posto tra le Lame di Nostra Signora del benedetto omicidio, ma sono in tanti all’interno della Chiesa Rossa a pensare che non se lo meriti. La sua posizione è fragile, e non si sta affatto avvicinando alla vendetta cui agogna. Ma dopo uno scontro letale con un vecchio nemico, Mia inizia a sospettare quali siano i veri moventi della Chiesa Rossa.

Al termine dei grandi giochi di Godsgrave, Mia tradisce la Chiesa e si vende come schiava per avere la possibilità di mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Sulle sabbie dell’arena, Mia trova nuovi alleati, feroci rivali e domande ancora più incalzanti sulla sua affinità con le ombre.

Serie “Nevernight Chronicles:

  • #1 Nevernight Mai dimenticare (recensione)
  • #2 Nevernight I Grandi Giochi
  • #3 Nevernight Alba Oscura

Recensione

Sangue è dovuto, piccolo Corvo.
E sangue sarà ripagato.

Jay Kristoff è un autore dotato di grandi capacità con un pizzico di black humor che non guasta. Con il secondo romanzo delle Nevernight Chronicles, l’autore ci trascina ancora più a fondo nell’universo di Mia.

In Nevernight I Grandi Giochi troviamo una Mia sempre più decisa a portare avanti la sua vendetta, ossia quella di uccidere i responsabili della morte di suo padre. Per colpa loro, infatti, Mia non ha più una famiglia… ma è qui che Jay Kristoff entra nell’animo più profondo della protagonista.

L’autore ha molto a cuore la percezione che i protagonisti del romanzo hanno nei confronti del mondo. È stato dato ampio spazio all’aspetto emozionale di Mia. Una ragazza che sta cercando di superare le sue paure, ma che allo stesso tempo sta accettando come parte di se stessa. La sua costante voglia di rendere giustizia alla sua famiglia la trascina in un mondo fatto di perdite e dolori. Lei stessa non si reputa un’eroina. È qualcosa di completamente diverso. Mia Corvere vive per la vendetta.

I riferimenti a periodi storici romani non mancano in Godsgrave (titolo originale del romanzo). L’autore, avendo una grande passione per la storia romana, porta nella storia alcuni punti che sembrano far tornare il lettore ai tempi di Giulio Cesare.

I romanzi di Jay Kristoff non sono romanzi “leggeri”, anche se ho trovato questo romanzo più scorrevole rispetto al primo. Io stessa, infatti, ho impiegato diversi giorni per terminare Nevernight I Grandi Giochi, perché ogni capitolo deve essere letto lentamente per comprendere fino in fondo la storia. Attendo con ansia di finire la serie con il terzo e ultimo romanzo Nevernight Alba Oscura, perché il finale di Godsgrave mi ha lasciata completamente a bocca aperta.

Vi lascio il link dell’incontro a Roma con zio Jay QUI.

voto 4/5

error: Content is protected !!