
Recensione: Relatively Famous di Heather C. Leigh
Relatively Famous di Heather C. Leigh
Data di pubblicazione: 16/03/2019
Editore: Triskell Edizioni
Collana: Romance
Genere: Contemporaneo
Traduttore: Silvia Zucca
Pagine: 340
Prezzo e-book: 5.99 €
Sydney Tannen sembra avere tutto. Figlia di famosi attori hollywoodiani, ha dalla sua bellezza, ricchezza e fama. Insieme a quello però ci sono anche gli stalker che si introducono furtivamente nella sua camera da letto, i paparazzi che provocano incidenti all’auto di suo padre e tentativi di rapimento. Così, quella vita che in apparenza sembrerebbe così perfetta, non lo è poi così tanto.
Quando Sydney ha dodici anni, sua madre smette di recitare e si trasferisce con lei a New York, per nascondersi dalla follia che la fama porta con sé ed evitare di farle correre altri pericoli. Ora, a ventiquattro anni, Sydney continua a tenere nascosta la propria identità, senza permettere che nessuno si avvicini abbastanza da poter scoprire chi è.
Così, quando il caso le fa conoscere il bellissimo Drew Forrester, deve decidere se è giunta l’ora di lasciar entrare qualcuno nella sua vita o se restarsene nascosta per sempre.
Serie “Famous”:
- Relatively Famous
- Absolutely Famous (inedito in Italia)
- Extremely Famous (inedito in Italia)
- Already Famous (inedito in Italia)
- Suddenly Famous (inedito in Italia)
- Reluctantly Famous (inedito in Italia)
Recensione
Sydney vive nell’oscurità da quando sua madre e suo padre si sono separati. Il mondo dello spettacolo avrebbe solamente peggiorato la situazione e così Sydney e sua madre sono scappate e hanno cambiato totalmente vita.
Dopo dodici anni tutto cambia all’improvviso. Ormai Sydney ha ventiquattro anni, ma ancora non ha affrontato il suo passato. L’assenza poi di suo padre dalla sua vita non ha fatto altro che farla chiudere in sé stessa. L’incontro con l’affascinante Drew porterà Sydney in un vortice di emozioni talmente forti da farle prendere in considerazione l’idea di vivere la sua vita senza bugie e paranoie. Quello che però non si aspetta è che dovrà fare i conti con una realtà a lungo celata e che il passato è dietro l’angolo per metterla alla prova, ma anche in pericolo.
Per la prima volta in vita mia, sto facendo un salto senza sapere se il paracadute si aprirà.
Ho iniziato la lettura di Relatively Famous con molto interesse perché la trama mi aveva catturata fin da subito. Il romanzo è bello, forse un pochino lento nella prima parte dove troviamo una Sydney a tratti quasi troppo paranoica e poco comprensibile. Il cambiamento radicale è dalla seconda metà in poi. Tutto diventa più scorrevole. Riusciamo a capire la protagonista e il peso che porta sulle spalle. Sicuramente una situazione che non giova affatto sulla sua tranquillità e, questo, l’autrice è riuscita ad esprimerlo pienamente con le parole.
Il personaggio di Drew è sicuramente il principe pronto a salvarla, ma anche capace di trascinarla in un mondo che Sydney non ha forse voglia di rivivere. Mi è piaciuto come sia stato dato ampio spazio ai loro sentimenti e alle loro sensazioni.
La presenza, inoltre, di scene piccanti che non scadono nel volgare portano sicuramente una nota positiva alla lettura di questo genere.
La scelta di dare un voto al romanzo non eccellente, ma ottimo, è dato dal fatto che la storia rimane in sospeso sotto alcuni aspetti, ma ho potuto notare dalla versione in lingua originale dei prossimi romanzi della serie, che i protagonisti saranno sempre Sydney e Drew.
Mi aspetto che venga visto il rapporto tra Sydney e suo padre e che venga approfondito il tema dello stalking.
Inizio a pensare che forse andrà tutto bene. Anche se abbiamo perso tanto, abbiamo ancora il nostro amore. Il mio cuore si riscalda al solo pensiero, al pensiero di Drew e di me, insieme, di fronte al nostro futuro.
Un finale dolce amaro che sicuramente fa sperare per il futuro. Consigliato sicuramente alle amanti del genere romance.

